Allarme: il Servizio Civile non e riconosciuto
Fondo per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate
“Anche al fine di un eventuale ricorso per il riconoscimento giudiziale del titolo, ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo n. 77 del 2002, ribadiamo che il periodo di servizio civile effettivamente prestato è valutato nei pubblici concorsi con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso enti pubblici. I 70 milioni di euro aggiuntivi, destinati al fondo del Servizio Civile Universale da un Disegno di legge approvato dal Governo Conte I lo scorso 31 luglio, non sarebbero più disponibili.
Il Governo, stando alle informazioni che abbiamo
raccolto, vorrebbe infatti utilizzarli per la loro originaria destinazione,
legata al «Fondo per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione
sociale e culturale delle aree urbane degradate» del bilancio della Presidenza
del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le parti opportunità.
In una lettera, finora riservata, inviata al Premier Conte e al Ministro dell'Economia Gualtieri lo scorso 18 febbraio è lo stesso Ministro con delega, on. Vincenzo Spadafora, a lanciare l'allarme e segnalare “preoccupazione” per questa decisione, che metterebbe a rischio il servizio civile universale, portando a un numero inferiore di posti finanziabili rispetto allo scorso anno, e che sarebbe un “pessimo segnale” nei confronti degli enti, impegnati attualmente nella nuova progettazione, e soprattutto dei giovani.
Nella missiva, che ad oggi non avrebbe ancora ricevuto risposta, il
Ministro chiede un impegno formale del Governo a reperire almeno 20milioni di
euro per aumentare le risorse attuali, ferme a circa 210milioni (considerando
anche 56milioni provenienti da “Garanzia Giovani”), e “ad intervenire in modo
strutturale e sistemico per i prossimi anni, al fine di garantire, già in legge
di bilancio, risorse sufficienti per avviare annualmente in servizio 40 mila
giovani, dando continuità nella programmazione e stabilità ad una misura così
efficace per il nostro Paese”.
Pubblicato il: 28 April 2020
Formazione